





Nel suo diario, Andy Warhol ha scritto che gli sarebbe piaciuto filmare la storia della vita di Danny Fields. Il film non fu mai realizzato ma la vita di Fields è decisamente degna di una produzione e la sua importanza nel firmamento musicale difficilmente può essere esagerata. Leggendario manager, pubblicista, giornalista e dirigente di un’etichetta discografica, Fields è stato al centro di ogni episodio importante nella storia della musica rock per due decenni ed è considerato una delle forze trainanti dietro l’esplosione del punk rock negli Stati Uniti, nonché una delle prime personalità di spicco nell’industria musicale a rendere pubblica la propria omosessualità.
È stato determinante nel lanciare le carriere di band iconiche come Doors, MC5, Stooges e Ramones, ed è stato l’ultimo “insider” e il re di tutto ciò che era cool negli anni ’60 e ’70, quando divideva il suo tempo tra Andy Warhol e il l’intero gruppo della Factory, Nico, Janis Joplin, Leonard Cohen, Alice Cooper e Lou Reed. Era amico di Linda McCartney nonostante avesse contribuito a porre fine alla carriera di tour dei Beatles e presentò Iggy Pop a David Bowie.
Quando Danny vide per la prima volta i Ramones in un set di 15 minuti al CBGB di New York nel 1974, si offrì di diventare il loro manager e presto ottenne loro un contratto discografico. Ha rappresentato la band fin dall’inizio, accompagnandola nei loro primi tour, fotografandoli sul palco, con i loro fan e nelle situazioni più ordinarie.Scattate tra il 1975 e il 1977, le fotografie di Danny offrono un raro scorcio della vita della band con immagini affascinanti e spontanee, la maggior parte delle quali ancora sconosciute al grande pubblico.